Lavorare con noi significa essere parte di una comunità che fonda i propri valori nella cooperazione, ovvero:
mutualità, solidarietà e
progresso economico e sociale.
Posizioni Aperte
Assistente Ufficio Acquisti
Cooperativa Progetto Il Seme supporta aziende e candidati appartenenti alle Categorie Protette e alle liste diCollocamento Mirato nella ricerca dell’opportunità lavorativa ideale. Attualmente stiamo collaborando con una azienda immobiliare interessata ad inserire in organico una figura di supporto all’ufficio acquisti nella sede di Segrate. La risorsa selezionata verrà inserita in una realtà strutturata e in espansione e collaborerà con il responsabile di area.
Le risorse selezionate dovranno occuparsi di:
- ricercare prodotti utilizzati dall’azienda
- inserire prezzi in un data base dedicato
- tenere i rapporti con i fornitori
- inserire le anagrafiche e i dati delle schede tecniche
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola superiore
- esperienza anche breve in ruoli amministrativi
- buona conoscenza del pacchetto office (word ed excel)
- indispensabile iscrizione al collocamento mirato Città Metropolitana di Milano.
Contratto di lavoro: full time
Se interessati mandare il vostro CV a: infoweb@progettoilseme.it
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Stipendio: a partire da €20.000,00 all’anno’
Orario:
- Dal lunedì al venerdì, full time
1 Addetto/a al Customer Service
Nello specifico, la risorsa si occuperà delle seguenti attività:
- Inserimento ordini
- Verifica stato ordini e disponibilità
- Verifica evasione ordini
- Gestione spedizioni programmate
- Inserimento note di credito
- Creazione WMS
- Gestione licenze
- Customer care (telefonico e via mail)
Requisiti:
- Fluente conoscenza Inglese
- Esperienza di almeno 1/2 anni in ruolo analogo di segreteria/back office
- Ottima Padronanza pacchetto Office
- Skills relazionali: orientamento al cliente, collaborazione e team working
- Doti organizzative, precisione e rispetto delle procedure
- Doti di ascolto e pazienza
Indispensabile l’iscrizione al collocamento mirato
Si offre inserimento iniziale a tempo determinato con prospettiva di conferma a tempo indeterminato.
Orario di lavoro: da lunedì al venerdì, full time
Se interessati inviare curriculum a: infoweb@progettoilseme.it
1 Addetto/a al magazzino e assemblaggio
Nello specifico, la risorsa si occuperà delle seguenti attività:
- gestione merce in entrata e collocamento a magazzino
- preparazione materiale in uscita
- gestione documenti per il trasporto
- assemblaggio componenti elettronici
Requisiti:
- manualità e precisione
- autonomia
- esperienza (anche breve) pregressa nella mansione
Indispensabile l’iscrizione al collocamento mirato
Si offre inserimento iniziale a tempo determinato con prospettiva di conferma a tempo indeterminato.
Orario di lavoro: da lunedì e venerdì, full time/Part time
Se interessati inviare curriculum a: infoweb@progettoilseme.it
1 Software specialist
Nello specifico, la risorsa si occuperà delle seguenti attività:
- Supporto ai clienti per l’integrazione SDK di telecamere/NVR con software di terze parti
- Software demo, testare e personalizzare per le esigenze dei clienti
- Seguirà lo sviluppo di applicativi di test per l’integrazione con protocolli API/http/SDK dei nostri prodotti videosorveglianza.
- Progettazione e sviluppo di software e firmware semplice
- Assistenza cliente telefonica ed email
Requisiti:
- Competenze di sviluppo in php/HTML5/javascript e mysql/MSSQL.
- Competenze di Java, aspx, C# .Net e basi di sviluppo Android/iOS.
- Fluente in inglese
Indispensabile l’iscrizione al collocamento mirato
Si offre inserimento iniziale a tempo determinato con prospettiva di conferma a tempo indeterminato.
Orario di lavoro: da lunedì e venerdì, full time/Part time
Se interessati inviare curriculum a: infoweb@progettoilseme.it
Autocandidatura
di Persone con Disabilità
La cooperativa è interessata ad entrare in contatto con persone con disabilità per implementare quel bacino d’utenza utile dal quale selezionare il personale da avviare e inserire lavorativamente.
Persone motivate ad abbracciare la cooperazione come momento di crescita personale mettendo a disposizione la propria professionalità per sviluppare progetti e avviare attività produttive che favoriscano l’inserimento lavorativo proprio o di altre persone con disabilità.
Stage Tirocinio
Nella maggior parte dei progetti di inserimento lavorativo la cooperativa propone ai candidati un percorso di formazione, eleggendo la cooperativa stessa quale ente ospitante di tirocinio o stage. I progetti formativi sono sviluppati in collaborazione con enti di formazione qualificati e accreditati.
I progetti formativi nelle varie tipologie hanno tutti l’obiettivo dell’inserimento o il reinserimento lavorativo di persone con disabilità.
Quando, a seguito di una valutazione congiunta, si ritiene utile affidare all’azienda stessa il ruolo di ente ospitante la Cooperativa si affianca all’azienda e agli enti accreditati in tutte le fasi del tirocinio.
Lavori di Pubblica Utilità
Dal 2014 la cooperativa ha sottoscritto una convenzione con il Ministero di Giustizia presso il Tribunale di Milano come ente accreditato per lo svolgimento dei servizi socialmente utili.
Le persone che vengono ospitate dalla cooperativa per svolgere Lavori di Pubblica Utilità o di Messa alla Prova sono impiegate in varie attività, principalmente di ufficio, affiancando e supportando con le loro competenze i lavoratori con disabilità.
Inoltre ci si avvale della loro disponibilità e della rete di relazioni per creare nuove opportunità mettendo in contatto la cooperativa con clienti e fornitori interessati ad usufruire dei servizi offerti.
Il contatto con le problematiche della disabilità e il riscontro delle effettive capacità dei lavoratori con disabilità crea nei soggetti ospitati consapevolezza, sensibilizzazione e visione sociale prima sconosciute che invitiamo a diffondere nei rispettivi ambiti lavorativi e personali.
Volontariato
Le forme di volontariato possibili sono molte, eccone alcune:
- Volontariato Personale:
Possiedi competenze professionali che ritieni possano essere utili per le attività/Progetti svolte dalla cooperativa e hai voglia di aiutarci a permettere alle persone con disabilità di raggiungere gli obiettivi di indipendenza e affermazione che si meritano? - Volontariato Aziendale:
Ricerchi partner per promuovere azioni di volontariato nelle quale coinvolgere i tuoi dipendenti?
Desideri offrire ai tuoi dipendenti la possibilità di svolgere attività di volontariato durante l’orario lavorativo?
Vuoi mettere a disposizione del Terzo Settore tue Risorse e Competenze?
Alternanza
Scuola-Lavoro
La cooperativa ospita gli studenti con disabilità che necessitano di fare alternanza scuola-lavoro accogliendo le richieste degli Istituti che lo richiedono.